L’Italia a teatro. 1960-1990: trent’anni di storia orale per il teatro Il trentennio che va dagli Anni Sessanta alla fine degli Anni Ottanta è un periodo ricco di significati dal punto di vista sociale, politico, culturale e artistico, così in tutta Europa e così in...
ORMETE lavora sulla memoria del teatro. E sulla storia. Utilizzando e adattando al diverso contesto i metodi e gli strumenti della storia orale, ORMETE crea, raccoglie, preserva, manda in rete e studia racconti e memorie di testimoni diretti del teatro del Novecento....
ORMETE lavora sulla memoria del teatro. E sulla storia. Utilizzando e adattando al diverso contesto i metodi e gli strumenti della storia orale, ORMETE crea, raccoglie, preserva, manda in rete e studia racconti e memorie di testimoni diretti del teatro del Novecento....
ORMETE lavora sulla memoria del teatro. E sulla storia. Utilizzando e adattando al diverso contesto i metodi e gli strumenti della storia orale, ORMETE crea, raccoglie, preserva, manda in rete e studia racconti e memorie di testimoni diretti del teatro del Novecento....
La Borsa di Arlecchino di Genova a cura di Livia Cavaglieri - in collaborazione con Fondazione Mario Novaro L’esperienza della Borsa di Arlecchino durò solo cinque anni (1957-62), eppure essa rappresenta un luogo importante della memoria del teatro italiano del ‘900...
Commenti recenti