La Borsa di Arlecchino di Genova a cura di Livia Cavaglieri - in collaborazione con Fondazione Mario Novaro L’esperienza della Borsa di Arlecchino durò solo cinque anni (1957-62), eppure essa rappresenta un luogo importante della memoria del teatro italiano del ‘900...
Donne di teatro a Roma ai tempi della mobilitazione femminista (1965-1985) a cura di Maia Borrelli, Francesca Fava e Roberta Gandolfi Tempi, spazi e linguaggi del nuovo teatro si disegnarono, a Roma, lungo una composita fenomenologia: dal fenomeno delle cantine, al...
Performance, storia, memoria. L’istruttoria di Peter Weiss a Parma nelle testimonianze degli interpreti a cura di Roberta Gandolfi - progetto in corso Dal 1984 il Teatro Due di Parma replica tutti gli anni L’istruttoria, il celebre dramma sull’Olocausto, capolavoro...
Santarcangelo: memorie di un festival progetto a cura di Donatella Orecchia - in collaborazione con Festival di Santarcangelo 2012-14 Uno dei più importanti festival di teatro italiani, Santarcangelo (Festival internazionale del teatro in piazza) apre con una prima...
Napoli sotterranea A cura di Marta Porzio Il progetto raccoglie i racconti di protagonisti e testimoni che dagli anni Sessanta agli Ottanta hanno fatto di Napoli una capitale culturale sotterranea, dalle cui viscere è partito, in tutti i campi, un intenso percorso di...
Commenti recenti