Teatro

L’irriproducibilità dell’evento dal vivo, “live” è una caratteristica specifica del teatro. Questo aspetto rende i racconti di chi è stato presente e ha vissuto un evento teatrale particolarmente preziosi: si tratta di memorie che, in modo estemporaneo o programmato,...

Memoria

La memoria è un elemento cruciale per lo sviluppo culturale di una società e per la definizione, o ri-definizione, dell’identità di una comunità. Memoria collettiva e memoria individuale, memoria dei luoghi e memoria degli eventi, memoria ufficiale e memoria rimossa:...

Oralità

Le Fonti Orali ORMETE fa riferimento a due tipologie di fonti orali. Le fonti orali in senso lato o documenti sonori: fonti registrate su supporto audio (conferenze, incontri e dibattiti, interviste, testimonianze radiofoniche…) che abbiano come oggetto il...
Ormete

Ormete

ORMETE lavora sulla memoria del teatro. E sulla storia. Utilizzando e adattando al diverso contesto i metodi e gli strumenti della storia orale, ORMETE crea, raccoglie, preserva, manda in rete e studia racconti e memorie di testimoni diretti del teatro del Novecento....